I Segreti della Cucina Campana Rivisitata: Come Innoviamo i Piatti Tradizionali

La cucina campana è un’arte che mescola storia, cultura e sapori inconfondibili. Alla Tana di Tano, ci ispiriamo a questa ricca tradizione culinaria, reinterpretandola con un tocco moderno per offrire un’esperienza unica ai nostri ospiti.

L’Equilibrio tra Tradizione e Innovazione

Ogni piatto nasce dal rispetto per la tradizione. Partiamo dalle ricette più autentiche, come i paccheri ai frutti di mare o il baccalà alla napoletana, per trasformarle in creazioni che esaltano i sapori originali attraverso tecniche innovative e presentazioni contemporanee. Non si tratta solo di cambiare, ma di migliorare senza perdere l’anima del piatto.

Ingredienti di Qualità, Protagonisti del Gusto

Il nostro segreto? Gli ingredienti. Selezioniamo materie prime fresche e locali, privilegiando prodotti di stagione. Dai pomodori San Marzano al provolone del Monaco, ogni elemento viene scelto con cura per garantire sapori autentici e intensi.

Tecniche Moderne per Piatti Indimenticabili

Utilizziamo tecniche di cucina avanzate, come la cottura a bassa temperatura e l’infusione di aromi, per esaltare le proprietà organolettiche degli ingredienti. Questo ci permette di mantenere intatti i sapori tradizionali, aggiungendo una nuova dimensione alle nostre creazioni.

Un Menù Che Racconta una Storia

Ogni piatto che proponiamo è una narrazione: dalla pasta fatta in casa con farine biologiche, ai dessert rivisitati come il nostro tiramisù al caramello, pensati per sorprendere e deliziare. Il nostro obiettivo è raccontare la Campania in ogni portata, con una chiave moderna e originale.